

RINNOVO ATTESTATO DI QUALITA’ E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE –
EDUCAZIONE CONTINUA PROFESSIONALE E.C.P. – REVISIONE TRIENNALE
L’iscrizione negli Elenchi professionali E.N.P.A.C.O., il relativo Attestato di iscrizione e Attestato di Qualità e qualificazione Professionale ed il Tesserino professionale identificativo rilasciati dall’Associazione hanno valenza triennale e sono rinnovabili previo adempimento, tra gli altri indicati al P. 7 del presente Regolamento, dell’obbligo per il socio della formazione continua.
1. È individuato nel Comitato di Etica e Qualità Olistica l’organo con il compito di stabilire i criteri e le modalità dell’aggiornamento professionale ed il numero di crediti formativi da conseguire; detto Comitato indica anche le tipologie di attività valide ai fini dell’aggiornamento (partecipazione a Corsi, Seminari, Stage, Convegni, Simposi, Laboratori, workshop, etc.).
2. I Soci sono tenuti ad accumulare un minimo di crediti di Educazione Continua Professionale (crediti E.C.P.), ovvero:
– effettuare minimo n. 75 ore di aggiornamento professionale durante il triennio successivo alla data di iscrizione;
– le 75 ore richieste comprendono le ore di REVISIONE professionale che si svolgono durante un weekend di aggiornamento organizzato da E.N.P.A.C.O. al termine del triennio (o da un Ente di formazione affiliato e autorizzato da E.N.P.A.C.O.).
3. Nell’ambito della Revisione triennale, i soci che devono rinnovare l’Attestato di Qualità e Qualificazione professionale ed il Tesserino professionale identificativo,, condivideranno in modo compartecipativo le esperienze maturate nei corsi, eventi, convegni che hanno frequentato, avendo a disposizione max 30 m. ciascuno per esporre tematiche o svolgere piccole sessioni di lavoro/laboratori. Il tutto organizzato in piccoli gruppi supervisionati da Auditor E.N.P.A.C.O. Ciò al fine di implementare vicendevolmente l’arricchimento professionale e la conoscenza tra colleghi di diversa provenienza territoriale e diversa esperienza professionale.
L’intento di E.N.P.A.C.O. è quella di andare oltre la raccolta degli attestati di frequenza ai corsi di aggiornamento richiesti, bensì di favorire l’esperienza tramite il lavoro gruppale tra professionisti
Solo per i professionisti Counselor e Artiterapeuti le 75 ore di ECP comprendono, oltre il weekend di aggiornamento E.N.P.A.C.O., n. 36 ore di supervisione individuale o di gruppo da svolgere nel triennio.
4. Tolto il weekend di Revisione E.N.P.A.C.O., gli altri corsi di aggiornamento sono liberi, ovvero possono essere effettuati con qualunque professionista Trainer o Supervisor, purché iscritto regolarmente nell’Elenco professionale dei Trainer di qualunque associazione di categoria professionale e la tematica del corso dovrà essere pertinente con la professione relativa all’Elenco professionale al quale si è iscritti.
5. Le ore di supervisione possono essere effettuate con qualunque professionista Counselor o Arti-terapeuta con il Livello Supervisor, purché iscritto regolarmente a qualunque associazione di categoria professionale in Elenchi equivalenti a quello del socio richiedente la prestazione, oppure con uno Psicologo iscritto all’Albo degli Ordini degli Psicologi
6. L’inosservanza dell’obbligo di aggiornamento comporta l’esclusione del socio dall’Associazione e dagli Elenchi professionali.
7. Su richiesta dell’interessato, il Consiglio Direttivo può deliberare l’eventuale riammissione a socio di chi, successivamente, abbia conseguito l’aggiornamento professionale completo.
8. Il socio è tenuto ad effettuare il pagamento della quota associativa a E.N.P.A.C.O. ogni anno.