LINEA GUIDA PER PRIVATISTI PER LA RICHIESTA DI INSERIMENTO NEGLI ELENCHI PROFESSIONALI
Per iscriversi come socio professionale ad ENPACO ed essere ammessi nei relativi elenchi professionali, in qualità di professionista privatista, è necessario frequentare una giornata di formazione in “Etica e deontologia professionale”, organizzata da un Ente di Formazione affiliato a ENPACO e da questo autorizzato, e sostenere successivamente l’Esame di idoneità per privatisti presso la Commissione istituita da un Ente di formazione autorizzato da ENPACO, alla presenza di un Commissario/Auditor ENPACO. Ciò, previa verifica del curriculum vitae e olistico del professionista interessato, da parte dell’Ente organizzatore.
Il costo complessivo della giornata deontologica e della partecipazione all’esame di idoneità è dovuto all’Ente di formazione organizzatore autorizzato da ENPACO, nelle modalità e tempi da esso stabilite.
- per partecipare alla giornata di deontologia professionale
– domanda di iscrizione per la partecipazione alla giornata di formazione sulla deontologia professionale e per la sessione d’esame di idoneità, da compilare e firmare
– copia del pagamento complessivo previsto
Da trasmettere entro i termini stabiliti tramite email all’Ente organizzatore - per partecipare alla sessione d’esame occorre inviare
– copia del documento d’identità valido
– 1 fototessera a colori formato jpeg con indicato nome e cognome sul retro
– curriculum vitae (formato europeo)
– copia degli attestati acquisiti nel corso della formazione pregressa
– copia del diploma di scuola media superiore o laurea
– scheda di competenza professionale olistica, con indicate per le varie discipline le ore di formazione e le ore di sedute svolte ai propri clienti
– tre pagine di presentazione della propria attività professionale - Tutta la documentazione richiesta al punto 2 per l’ammissione all’esame per privatisti, una volta compilata e firmata, dovrà essere inserita in una cartella zippata nominata con nome e cognome del candidato e inviata all’Ente organizzatore entro e non oltre i termini richiesti; tale documentazione verrà consultata in sede d’esame dalla Commissione e conservata negli archivi dell’Ente che ha organizzato gli eventi e da ENPACO ITALIA
Sistema professionale italiano
– Differenza tra Ordine Professionale ed Associazione di Categoria Professionale
Attuale quadro giuridico e legislativo della professione del Counselor Olistico, dell’Operatore Olistico, Artiterapeuti… in Italia
- La legge italiana n.4/2013
- Direttiva Europea 36 CE 2005
- Decreto legge 13/2013
- Norme UNI
Elementi di deontologia professionale ed etica
L’Associazione di Categoria Professionale E.N.P.A.C.O.
– Scopo associativo
– Ruolo svolto in Italia
– Il Codice Deontologico
– L’Educazione Continua Professionale
Figure professionali: Counselor, Operatore Olistico, Artiterapeuta, Coach, Naturopata, Armonizzatore Familiare
– Competenze
– Ambiti e limiti
– Differenze rispetto ad altre figure professionali
Al termine dell’esame svoltosi con esito positivo, la commissione d’esame produrrà la Attestazione di idoneità del candidato alla iscrizione nell’elenco di categoria professionale ENPACO di sua pertinenza, con indicato il relativo livello professionale da assegnare (Professional/Trainer/Supervisor)
Una volta in possesso dell’Attestazione di idoneità, il professionista potrà compilare sul sito www.enpaco.org la domanda di ammissione a ENPACO in qualità di socio professionista, con richiesta di iscrizione nell’elenco professionale di sua pertinenza (Operatore Olistico, Counselor, Coach, Naturopata, Artiterapeuta, Armonizzatore familiare, etc…), allegando la copia della Attestazione di idoneità e ricevuta di pagamento della quota associativa annuale richiesta da ENPACO, entro i 15 gg. successivi alla data dell’esame svolto.
Costi per l’iscrizione agli Elenchi Professionali: LEGGI QUI
PROSSIME DATE ESAMI PER PRIVATISTI:
Bologna
Spazio il Respiro Academy
tramite Zoom o in presenza
email: info@spazioilrespiro.it
telefono: 338.6869890
PROSSIME GIORNATE DI FORMAZIONE “ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE”:
Formazione on line
Per ogni necessità di approfondimento, il richiedente si rivolgerà al referente dell’Ente organizzativo autorizzato, o, eventualmente, alla segreteria ENPACO:
Telefono: 345 239 43 05
Mail: informazioni@enpaco.org